La sua rarità e la sua forma hanno reso il corallo prezioso e ricercato. La sua origine misteriosa ha dato spunto ad antichi miti, sia greci che romani, per cui è sempre stato considerato un amuleto portafortuna, simbolo di vita e rigenerazione. Tesoro del mare è qui celebrato in un paio di orecchini al lobo pieni di luce e bellezza.
Per la sua forma triangolare, la Sicilia è spesso chiamata Trinacria. Il nome deriva dal greco antico treis (tre) e àkra (promontori), in riferimento al perimetro dell’isola. In araldica si definisce così una testa femminile con tre gambe, simbolo presente anche nella bandiera della Regione Siciliana.
Natura, colore e luce. Delicate ninfee sembrano posarsi sulle foglie di papiro che si aprono a raggiera conferendo movimento e sinuosità a questa creazione piena di bellezza. A completare il tutto, gemme lucentissime e preziose di Siamite® e Cubic Zirconia.
Un paio di orecchini a lobo decorati come piccole ruote di carretto da indossare, tra luce e colore, in uno splendido omaggio alla tradizione culturale siciliana. Blu, giallo e rosso sono i colori del mare, del sole e della lava, scelti per rappresentare l’essenza dell’Isola e la sua energia in movimento.